Articolo32Sicurezza
Ai sensi del Regolamento, uno degli obblighi fondamentali per tutte le imprese/enti, che agiscono in qualità di Titolari o di Responsabili del trattamento, è quello della sicurezza nel trattamento dei dati personali.
In particolare la sicurezza è un tema che include automaticamente anche quelle della riservatezza, integrità e disponibilità dei dati. La sicurezza dovrebbe essere considerata seguendo un approccio basato sul rischio: più alto è il rischio per i diritti e le libertà degli interessati e più incisive devono essere le misure che il Titolare o il Responsabile del trattamento devono porre in essere per gestire il rischio stesso.
A chi si rivolge
Ai consulenti privacy, DPO - Data Protection Officer, agli addetti alla gestione dei dati personali e chiunque voglia formarsi sul tema.
Programma del corso:
1. Sicurezza del trattamento (articolo 32)
2. Approccio alla valutazione del rischio
3. Definizione dell’operazione di trattamento
4. Comprensione e valutazione dell’impatto sui diritti e le libertà degli interessati
5. Definizione di possibili minacce
6. Valutazione del rischio
7. Accountability
Docenti:
Giuseppe Giuliano - Funzionario alle attività ispettive dell'Autorità Garante

Per ulteriori informazioni e richieste particolari, contattaci.