Esami Profili Professionali Privacy Norma UNI1169707 aprile 2023 a Reggio Emilia

Esami Profili Professionali Privacy Norma UNI11697

EsameDPOUNI
Abstract

Perché certificarsi
I vantaggi per il professionista sono molteplici: certificando le proprie competenze da un organismo terzo indipendente, viene garantito un maggiore potenziale professionale in termini di opportunità lavorativa, ma anche un riconoscimento più elevato sul mercato ed un miglioramento della propria carriera professionale. Per le organizzazioni, invece, la certificazione del personale garantisce la presenza di professionisti con elevate competenze. La Certificazione del Personale costituisce un atto volontario da parte del professionista e garantisce l’attestazione di un Ente Terzo e indipendente delle sue competenze professionali. Questa certificazione è basata su evidenze oggettive ottenute mediante una valutazione, indipendente ed imparziale, delle conoscenze e competenze del candidato rispetto ad uno specifico schema di certificazione. Gli schemi di certificazione rispettano i requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012.

Percorso di certificazione
Il percorso di Certificazione consiste nella valutazione delle conoscenze, abilità e competenze del professionista in merito a delle norme tecniche definite. Al termine del percorso e al superamento delle prove previste, l’Ente rilascia il certificato. Il certificato verrà rinnovato dimostrando il mantenimento delle competenze richieste. Il mantenimento della certificazione comporta, infatti, una sorveglianza periodica sulle competenze. Il rilascio della certificazione avviene a fronte della predisposizione di uno Schema di Certificazione specifico della figura professionale da Certificare. Lo schema contiene sia gli elementi relativi al processo di Certificazione, sia i requisiti che deve possedere il professionista affinché possa ritenersi idoneo ad esercitare la propria attività.
In generale l’ottenimento della certificazione prevede il superamento di un esame (la cui struttura dipende da quanto previsto dallo schema di Certificazione) nelle cui commissioni sono presenti esperti di un settore in grado di valutare le competenze degli esaminandi.
Rivolgendosi a un Ente di Certificazione, si può intraprendere un percorso di valutazione delle competenze secondo le modalità definite. Superato l’esame, l’Ente rilascia un Certificato

Vantaggi della certificazione del personale
La Certificazione accreditata consente di operare sul mercato nazionale ed internazionale, ove sia richiesta in modo cogente o volontario una attestazione di competenza;
Le competenze vengono verificate sulla base di evidenze oggettive;
La certificazione di terze parti garantisce indipendenza, imparzialità e trasparenza.
La Certificazione delle Competenze quindi, spinge la persona a possedere, mantenere e migliorare, con continuità nel tempo, la necessaria competenza.
PROFILI PROFESSIONALI PRIVACY
Responsabile della protezione dei dati personali (RpD o DPO – Data Protection Officer): profilo professionale disciplinato dal GDPR
Manager della Privacy: professionista della privacy con elevato livello di conoscenze e abilità in ambito data protection
Specialista privacy: professionista che si occupa soprattutto dell’adozione di misure tecniche appropriate in ambito di protezione dei dati personali
Auditor privacy: professionista che svolge audit nel campo del trattamento dei dati personali

Per ciascun profilo la Norma UNI 11697 definisce compiti, competenze, abilità e conoscenze. Con la certificazione il professionista viene inserito nei registri dei professionisti certificati in accordo allo standard UNI 11697.

Dove
Reggio Emilia
Presso Hotel Remilia - Via Danubio 7 42124 Reggio Emilia




Ente di certificazione ISOPRAXIS
Via di Montalbano 65, 51100 Pistoia
Tel: 0573/1620102
e-mail: segreteria@isopraxis.it




Docenti:
Andrea Chiozzi - Imprenditore poliedrico, da 19 anni si occupa a tempo pieno di Privacy, di cui si definisce l’Evangelist. Nel 2003 è ideatore del software Privacylab, strumento che permette la gestione avanzata di tutte le attività legate alla compliance e agli adempimenti previsti del Regolamento Europeo per la Privacy 679/2016. Andrea è fondatore e CEO di PrivacyLab Srl – Tinexta Group e Presidente del Comitato Scientifico di Raise Academy (l’Accademia di formazione GDPR di PrivacyLab), Privacy Officer e Consulente Privacy certificato, fa parte del Comitato Scientifico Privacy di Torino Wireless, AICS e di Agile DPO. È commissario d’esame per: UNICERT per lo schema DSC_12/30 per Consulenti Certificati GDPR TÜV dello schema CDP_ 201 Privacy Officer  ACS ITALIA DATA PROTECTION OFFICER per lo schema SCH01 norma Uni 11697:2017 UNIVERSAL Gmbh DAKKS per lo schema ISO/IEC 17024:2012
Andrea Chiozzi - Imprenditore poliedrico, da 19 anni si occupa a tempo pieno di Privacy, di cui si definisce l’Evangelist. Nel 2003 è ideatore del software Privacylab, strumento che permette la gestione avanzata di tutte le attività legate alla compliance e agli adempimenti previsti del Regolamento Europeo per la Privacy 679/2016. Andrea è fondatore e CEO di PrivacyLab Srl – Tinexta Group e Presidente del Comitato Scientifico di Raise Academy (l’Accademia di formazione GDPR di PrivacyLab), Privacy Officer e Consulente Privacy certificato, fa parte del Comitato Scientifico Privacy di Torino Wireless, AICS e di Agile DPO. È commissario d’esame per: UNICERT per lo schema DSC_12/30 per Consulenti Certificati GDPR  TÜV dello schema CDP_ 201 Privacy Officer  ACS ITALIA DATA PROTECTION OFFICER per lo schema SCH01 norma Uni 11697:2017  UNIVERSAL Gmbh DAKKS per lo schema ISO/IEC 17024:2012
Antonia Lotti - Ruolo di Responsabile Compliance e esaminatore per esami di figure operanti nella data protection. Laurea in Lettere antiche, esperienza ventennale nell’area organizzazione e dei sistemi di gestione. Esperienza in ambito privacy dal 2004. Certificata DPO
Antonia Lotti - Ruolo di Responsabile Compliance e esaminatore per esami di figure operanti nella data protection. Laurea in Lettere antiche, esperienza ventennale nell’area organizzazione e dei sistemi  di gestione. Esperienza in ambito privacy dal 2004. Certificata DPO
Per ulteriori informazioni e richieste particolari, contattaci.

Resta informato su quello che succede.

Lasciaci la tua email e riceverai le nostre comunicazioni informative e commerciali

informativa sulla privacy