UNIONE DELLE TERRE D'ARGINE
Corso Alberto Pio, 91
41012 Carpi (MO)
Tel: +39 059 649 111 - Fax: +39 059 649 774
P.IVA 03069890360
Cod. Doc. 10799.51.363779.3176519

Informativa

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679

Soggetti Interessati: Interessati ai servizi ed alle attività dei Servizi Sociali.

UNIONE DELLE TERRE D'ARGINE nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Reg.to UE 2016/679 di seguito 'GDPR', con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.

Per svolgere le attività di trattamento indicate nella presente informativa Il Titolare potrà trattare categorie di dati personali comuni quali a titolo esemplificativo: abitudini di vita o di consumo, beni, proprietà, possessi, codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale, dati relativi al tipo di lavoro, dati relativi al tipo di lavoro, alla qualifica professionale e alla retribuzione, documentazione necessaria per la gestione delle attività economiche e/o commerciali, e/o finanziarie e/o assicurative, istruzione e cultura, tipo di lavoro e qualifica lavorativa, nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale

Inoltre, il Titolare potrà venire a conoscenza di categorie particolari di dati personali quali a titolo esemplificativo: adesione a sindacati, convinzioni filosofiche o di altro genere, convinzioni religiose, Dati particolari relativi ai familiari dell'interessato, origini razziali o etniche, stato di salute e/o malattie, vita sessuale. I trattamenti di dati personali per queste categorie particolari sono effettuati in osservanza dell'art 9 del GDPR.

Infine, ai fini dell'indicato trattamento, il Titolare potrà venire a conoscenza di dati personali relativi a condanne penali o reati ai sensi dell' art. 10 del GDPR ed in particolare: Dati relativi a reati e condanne penali come definito dall'art. 10 del Regolamento Europeo, informazioni concernenti i provvedimenti giudiziari.

Finalità e base giuridica del trattamento: i Suoi dati saranno utilizzati per lo svolgimento di funzioni istituzionali e, pertanto, ai sensi dell'art. 6 comma 1) lett c) e e) del GDPR. I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:

  • Gestione dei benefici sociali ed economici (es microcredito, bonus contributi ecc..);
  • Gestione dei servizi agli anziani (es assegni di cura anziani, richieste dimissioni protette, contributi...);
  • Gestione dei servizi erogati dallo sportello casa - (es.Gestione di prima accoglienza legata all'emergenza abitativa, contratti di locazione a canone concordato- assegnazione case popolari ed allogi di edilizia residenziale pubblica, attestazioni giovani coppie ... );
  • Gestione dei servizi per le persone con disabilità (es.: informazione, consulenza e orientamento su scuola, lavoro, provvidenze economiche, mobilità, volontariato, associazionismo, cooperative, ausili, percorsi sanitari e turismo - appuntamenti con operatori sociali (assistenti sociali o educatori) - supporto su compilazione della modulistica - consultazione di leggi e circolari nazionali e regionali, convegni, appuntamenti, seminari e iniziative in genere - promozione attività culturali per promuovere una cultura d'integrazione;
  • Gestione dello sportello informativo dei servizi per gli immigrati;
  • Gestione dei servizi/pratiche necessarie per la richiesta deicontributi SISMA 2012;
  • Gestione del servizio sociale area minori e famiglie con finalità di tutela del minore e del sostegno alla genitorialità ( es. interventi relativi all'affido familiare -- interventi in tema di adozione nazionale ed internazionale e gestione dello Sportello Adozione - assistenza economica a famiglie con minori in condizione di difficoltà socio-economico - consulenza psico-sociale e sostegno ai genitori che vivono situazioni di disagio per contrasti familiari, per problemi educativi con i figli, per difficoltà relazionali - interventi di valutazione e di sostegno alle funzioni genitoriali su mandato della Magistratura - interventi socio-educativi a sostegno di adolescenti a rischio di emarginazione e/o di devianza- tutela e protezione di minori i cui diritti od interessi non siano adeguatamente garantiti dagli esercenti la responsabilità genitoriale o in assenza degli stessi;
  • Gestione delle domande degli utenti Area Aziani ( es Inserimento in casa protetta - Inserimento in Centro Diurno - Inserimento in Comunità Alloggio - Attivazione Telesoccorso - Attivazione pasti e pulizie a domicilio - Attività assistenza domiciliare - Contributo economico e sussidio - Contributo alternativo al ricovero - Attivazione assegno di cura - Assegnazione orti - Richiesta di contributo ai familiari dell’anziano per le spese per centri diurni , comunità alloggio e contributo delle spese ai costi del ricovero - Gestione delle rinunce, effettuate dai familiari dell’anziano, al servizio di Assistenza Domiciliare - Gestione delle richieste di trasferimento in casa protetta effettuate dai familiari dell’anziano;
  • Gestione dello sportello sociale per l'ascolto e l'orientamento sulle modalità di accesso ai servizi ed alle risorse del territorio nel settore sociale, sanitario, culturale e aggregativo.

Nello svolgimento delle finalità istituzionali il Titolare potrebbe trattare anche dati di soggetti terzi da Lei comunicati. Lei si impegna ad informare tali soggetti dei trattamenti, anche fornendo copia della presente informativa

Modalità del trattamento. I suoi dati personali potranno essere trattati:

  • affidamento a terzi di operazioni di elaborazione;
  • elaborazione di dati raccolti da terzi;
  • raccolti direttamente dall'interessato;
  • trattamento a mezzo di calcolatori elettronici;
  • trattamento manuale a mezzo di archivi cartacei.

Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR , mediante l'adozione delle adeguate misure di sicurezza previste nonché mediante l’applicazione delle c.d. “misure minime di sicurezza ICT” per le P.A. di cui alla circolare n. 2/2017 emanata dall’Agenzia per l'Italia Digitale (AgID)

I suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare ed, in particolare, dalle seguenti categorie di personale autorizzato:

  • addetti ai servizi sociali;
  • addetti dei Sistemi Informativi Associati dell'Unione delle Terre d'Argine.

I Suoi dati personali potranno essere trattati da soggetti terzi appartenenti, a titolo esemplificativo, alle seguenti categorie:

  • nell'ambito di soggetti pubblici e/o privati per i quali la comunicazione dei dati è obbligatoria o necessaria in adempimento ad obblighi di legge o sia comunque funzionale all'amministrazione del rapporto;
  • società esterne che erogano servizi di assistenza hardware e/o software e/o servizi in cloud;
  • soggetti esterni per obblighi di legge e/o per obblighi istituzionali e/o previsti da regolamenti che giustifichino questa particolare operazione di comunicazione all'esterno / nell’ambito dei progetti finanziati dal Fondo sociale europeo, potranno essere comunicati alla Regione Emilia-Romagna per le attività di gestione, rendicontazione, monitoraggio e controllo previste dai regolamenti, e/o ad Autorità di Controllo nazionali ed europee nell’ambito delle loro attività istituzionali;
  • soggetti terzi necessari per la gestione dei servizi erogati dal servizi sociali.

I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate operano, in alcune ipotesi, in qualità di responsabili del trattamento appositamente nominati dal Titolare nel rispetto dell’articolo 28 GDPR, in altre ipotesi in totale autonomia come distinti titolari del trattamento, restando inteso che, in quest’ultimo caso, la comunicazione dei suoi dati personali a tali titolari autonomi è effettuata unicamente ai fini del perseguimento delle finalità indicate nella presente informativa.

L'elenco di tali soggetti è disponibile facendone richiesta ai recapiti indicati nella presente informativa.

Diffusione. I dati potranno essere diffusi:

  • nei casi espressamente previsti in particolare con riferimento agli obblighi del Lgs. 33/2013.

Fermo restando il divieto assoluto di diffondere i dati idonei a rivelare lo stato di salute.

Periodo di Conservazione. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è:

  • stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati per l'esecuzione e l'espletamento delle finalità contrattuali;
  • stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto dei tempi obbligatori prescritti dalla legge.

Titolare: il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è UNIONE DELLE TERRE D'ARGINE (Corso Alberto Pio, 91 , 41012 Carpi (MO), P. IVA 03069890360, contattabile ai seguenti recapiti: e-mail info@terredargine.it, telefono +39 059 649 111) nella persona di BILANCIO ..

Il responsabile della protezione dei dati (DPO) designato dal titolare ai sensi dell'art.37 del GDPR è disponibile:

  • BILANCIO . (recapito: presso la sede aziendale).

Lei ha diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione (diritto all'oblio), la limitazione, l'aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l'opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR scrivendo a privacy@terredargine.it. Lei potrà inoltre proporre reclamo all’autorità di controllo competente qualora Lei ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.

Potrà inoltre visionare in ogni momento la versione aggiornata della presente informativa collegandosi all'indirizzo internet https://www.privacylab.it/informativa.php?10799363779.

Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 - Diritti dell'Interessato

1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, la loro comunicazione in forma intelligibile e la possibilità di effettuare reclamo presso l’Autorità di controllo.

2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:

  1. dell'origine dei dati personali;
  2. delle finalità e modalità del trattamento;
  3. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
  4. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
  5. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L'interessato ha diritto di ottenere:

  1. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
  2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  3. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  4. la portabilità dei dati.

4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

  1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
  2. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.