Informativa
Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 Reg.to UE 2016/679
Soggetti Interessati: Soggetti fruitori del servizio Pronto AIL BOLOGNA ODV per i diritti dei Pazienti.
AIL BOLOGNA ODV nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Reg.to UE 2016/679 di seguito 'GDPR', con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
I Suoi dati personali, conferiti da Lei direttamente oppure dai suoi familiari oppure dal caregiver, verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
Durante il trattamento indicato Il Titolare potrà operare su categorie di dati personali comuni quali :
1. dati anagrafici, 2. contatti e-mail
Altresì, il Titolare potrà venire a conoscenza di categorie particolari di dati personali quali:
3. Dati relativi alla salute, che dovessero risultare necessari per riscontrare il quesito proposto. I trattamenti di dati personali per queste categorie particolari sono effettuati in osservanza dell'art 9 del GDPR.
Finalità e base giudirica del trattamento: I Suoi dati personali potranno, previo suo consenso (art. 6.1.a), essere utilizzati per le seguenti finalità:
- a) fornire richieste relativamente ai diritti assistenziali, lavorativi e previdenziali spettanti ai pazienti, ai familiari e i caregivers. Al paziente/familiare/caregiver non sarà fornita alcuna informazione o supporto di tipo medico, ma saranno trattati solo aspetti legali.
b) fornire le attività di supporto fornite da AIL Bologna ODV
Il servizio è erogato nell’ambito della partnership tra Pfizer e AIL BOLOGNA ODV. Nessun dato sarà comunicato a Pfizer.
Il conferimento dei dati è per Lei facoltativo riguardo alle sopraindicate finalità, ma un suo eventuale rifiuto al trattamento comprometterà la presa in carico della richiesta e fornirle riscontro
Il trattamento dei dati limitatamente ai dati indicati nel punto 1 e 2 (dati anagrafici e contatto e-mail), è fondato altresì sul legittimo di AIL BOLOGNA ODV di rimanere in contatto con Lei successivamente all’erogazione del Servizio per promuovere la propria mission, anche attraverso l’invio di e-mail dedicate e newsletter sulle attività e iniziative dell’Associazione. La base giuridica del trattamento è l'art. 6.1.f) del GDPR. In ogni momento potrà discriversi da tali comunicazioni scrivendo ai recapiti indicati nella presente informativa
Modalità del trattamento. I suoi dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi:
- affidamento a terzi di operazioni di elaborazione;
- trattamento a mezzo di calcolatori elettronici;
- trattamento manuale a mezzo di archivi cartacei.
Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l'adozione delle adeguate misure di sicurezza previste.
I suoi dati saranno trattati da
- personale interno debitamente designato.
I suoi dati potranno, altresì, essere trattati da soggetti esterni per una corretta gestione del Servizio ed in particolare dai seguenti soggetti che agiscono in qualità di Responsabili del Trattamento debitamente nominati:
- Call center S2c a cui è appaltato il servizio di assistenza telefonica.
L'elenco dei predetti soggetti può essere richiesto in ogni momento ai recapiti indicati nella presente informativa
Diffusione: I suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo.
Trasferimento dei dati personali: I suoi dati personali non sono trasferiti, limitatamente alle finalità sopra riportate,
- verso Stati appartenenti alla UE. I dati sono conservati in Stati appartenenti all'UE.
Periodo di Conservazione. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è:
- i suoi dati trattati per rimanere in contatto anche successivamente con AIL BOLOGNA ADV per promuovere alla propria mission, saranno conservati fino a quando Lei non manifesterà la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte del Titolare e/o di disiscriversi dalla newsletter.;
- i suoi dati, per le finalità di cui al punto a) e b) saranno conservati per i tempi necessari ad adempiere alla sua richiesta.
Titolare: il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è AIL BOLOGNA ODV (Via Massarenti 9 , 40138 Bologna (BO), CF: 92029750376, contattabile ai seguenti recapiti: e-mail info@ailbologna.it, telefono +39 051 397483) nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.
Il responsabile della protezione dei dati (DPO) designato dal titolare ai sensi dell'art.37 del GDPR è:
- Disponibile scrivendo a Dpo@ailbologna.it (recapito: presso la sede aziendale).
Lei ha diritto di ottenere dal responsabile la cancellazione (diritto all'oblio), la limitazione, l'aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l'opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR scrivendo a info@ailbologna.it. Lei potrà inoltre proporre reclamo all’autorità di controllo competente qualora Lei ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.
Potrà inoltre visionare in ogni momento la versione aggiornata della presente informativa collegandosi all'indirizzo internet https://www.privacylab.it/informativa.php?10827480515.
Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 - Diritti dell'Interessato
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, la loro comunicazione in forma intelligibile e la possibilità di effettuare reclamo presso l’Autorità di controllo.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
- dell'origine dei dati personali;
- delle finalità e modalità del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
- l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- la portabilità dei dati.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.