Informativa
Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679
Soggetti Interessati: Candidati per rapporto di lavoro.
Bauli S.p.A. nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Reg.to UE 2016/679 di seguito 'GDPR' e del d.lgs. 196/2003 e ss.mm.ii. (Codice della Privacy), con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
I dati personali saranno conferiti direttamente dal candidato/a mediante il software in uso all'Azienda e/o consegna diretta, manuale o informatica, del CV (informativa resa ex art. 13 del GDPR) o indirettamente dal candidato/a per tramite di società di selezione e reclutamento di personale (informativa resa ex art. 14 del GDPR).
FINALITÀ' E BASI GIURIDICHE DEI TRATTAMENTI
In particolare i Suoi dati verranno trattati per le seguenti finalità connesse all'attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi in capo al Titolare dei trattamenti (art. 6.1.c del GDPR):
- Vigilanza ex d.lgs. 231/2001.
I Suoi dati saranno inoltre utilizzati per le seguenti finalità, relative all’esecuzione di misure connesse ad obblighi contrattuali o pre-contrattuali (art. 6.1.b del GDPR ed art. 111-bis del Codice della Privacy):
- Partecipazione al programma "Lavora con Noi" e creazione di un profilo per inviare le proprie candidature spontanee o in relazione a specifiche posizioni lavorative aperte, presenti o future.;
- Selezione del personale per l'instaurazione di un rapporto di lavoro.
I Suoi dati saranno inoltre utilizzati per le seguenti finalità, necessarie per il perseguimento del legittimo interesse del titolare (art. 6.1.f del GDPR):
- Gestione del contenzioso, tanto in ambito giudiziale quanto stragiudiziale;
- Valutazione del CV del candidato e delle eventuali precedenti interazioni avvenute in relazione ad altre posizioni aperte (es. ricontatti, corrispondenza, colloqui, giudizi interni).
Ai fini dei trattamenti sopra indicati, il Titolare tratterà principalmente dati personali comuni, il cui dettaglio è in ogni caso disponibile su richiesta
Ai fini dei trattamenti sopra indicati, il Titolare potrà altresì venire a conoscenza di categorie particolari di dati personali ed in dettaglio: Adesione a sindacati, Origini razziali o etniche, Stato di salute.
I trattamenti di dati personali per queste categorie particolari sono effettuati in osservanza dell'art. 9.2.b del GDPR.
MODALITÀ' DEL TRATTAMENTO
I suoi dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi:
- Tramite strumenti informatici con utilizzo di sistemi software gestiti da Terzi;
- Elaborazione di dati raccolti da terzi;
- Trattamento a mezzo di strumenti informatici;
- Trattamento manuale a mezzo di archivi cartacei.
Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l'adozione delle adeguate misure di sicurezza previste.
Il conferimento dei dati è facoltativo ed è rimesso alla volontà del candidato presentare il proprio curriculum vitae. Per quanto concerne i dati successivamente ed eventualmente richiesti dal Titolare, il mancato conferimento comporta l'impossibilità di procedere alla verifica dei presupposti per l'assunzione e/o per l'avvio della collaborazione e, quindi, all'eventuale instaurazione del rapporto di lavoro con il Titolare. Il consenso al trattamento non è necessario ai sensi dell’art. 111-bis del d.lgs. 101/ 2018, in quanto il trattamento riguarda dati contenuti nei curricula spontaneamente trasmessi dagli Interessati ai fini dell'eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro/collaborazione. Altrettanto per gli eventuali dati particolari trasmessi con le stesse modalità dall'Interessato, per i quali il consenso è escluso anche a norma dell’art. 9.2.b del GDPR.
Si precisa che il candidato non sarà tenuto a conferire dati particolari, così come qualificati dall'art. 9 del GDPR, o sullo stato di salute. Si fa salva l'ipotesi in cui i dati in parola debbano essere conosciuti in ragione dell’instaurando rapporto lavorativo, con particolare riferimento all'eventuale appartenenza dell'Interessato alle categorie protette.
SOGGETTI INCARICATI DEI TRATTAMENTI
I Suoi dati saranno trattati dal personale di Bauli s.p.a., espressamente istruito ed autorizzato in tal senso. In particolare, le principali aree o funzioni aziendali coinvolte nel trattamento dei Suoi dati personali sono indicate di seguito:
- Area HR & Organizzazione;
- I manager direttamente interessati all'assunzione della persona nella specifica posizione lavorativa;
- Organismo di Vigilanza (d.lgs. 231/2001).
COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI
I suoi dati potranno essere comunicati a soggetti esterni per una corretta gestione del rapporto, i quali sono debitamente nominati Responsabili del Trattamento ai sensi dell'art. 28 del GDPR. L'elenco esaustivo ed aggiornato dei Responsabili del Trattamento è disponibile su richiesta al Titolare (privacy@bauli.it).
In particolare, i Suoi dati personali potranno essere comunicati alle seguenti categorie di Destinatari:
- Consulenti, società di consulenza e liberi professionisti, anche in forma associata;
- Fornitori di servizi e software IT.
DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo.
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI:
I suoi dati personali potranno inoltre essere trasferiti, limitatamente alle finalità sopra riportate, nei seguenti stati:
- paesi UE.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I dati personali, nel rispetto dei principi di limitazione della conservazione di cui all'art. 5.1.e del GDPR, saranno conservati solo per i termini indicati di seguito. Trascorsi tali termini i dati personali saranno distrutti o resi anonimi, nel rispetto delle procedure tecniche di cancellazione e backup.
In particolare Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione (o il criterio idoneo per definirlo) dei Suoi dati personali è:
- I dati personali relativi ai candidati che hanno caricato i propri dati sui sistemi informatici saranno conservati per 5 anni dall'ultima modifica documentabile del profilo e trascorso tale termine, in assenza di un esplicito interesse al mantenimento del profilo stesso, saranno automaticamente cancellati. I dati personali relativi ai candidati che hanno consegnato i propri CV in forma cartacea saranno conservati per 2 anni dalla data di consegna e poi saranno automaticamente distrutti.;
- Per il tempo previsto dalla legge per la tutela giudiziale e stragiudiziale dei diritti.
DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEI TRATTAMENTI
Il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è Bauli S.p.A. (Via Verdi n. 31 , 37060 Castel d'Azzano (VR); P. IVA: 01233790235) nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.
Nell'ottica di una maggiore protezione per gli Interessati ed una indipendenza nella valutazione dei loro diritti in materia di tutela dei dati personali, Bauli s.p.a. ha nominato un Data Protection Officer ai sensi dell'art. 37 del GDPR.
Il Data Protection Officer è contattabile da parte di tutti gli Interessati ai recapiti sotto indicati:
- Officer Data Protection (contattabile ai seguenti recapiti: E-mail: dpo@bauli.it).
Lei ha diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione, la limitazione, l'aggiornamento, la rettificazione, la portabilità oppure formulare opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR.
Per maggiori informazioni sui Suoi diritti o per esercitarli concretamente, La invitiamo a contattarci tramite posta ordinaria oppure tramite e-mail scrivendoci all'indirizzo: privacy@bauli.it. Sarà nostra cura ricontattarLa per garantirLe la piena tutelabilità dei Suoi diritti in materia.
Potrà inoltre visionare in ogni momento la versione aggiornata della presente informativa collegandosi all'indirizzo internet https://www.privacylab.it/informativa.php?18309417456.
Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 - Diritti dell'Interessato
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, di ottenere dal Titolare la cancellazione, la limitazione, l'aggiornamento, la rettificazione, la portabilità oppure formulare opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR.
Per i trattamenti basati sul libero consenso, l’interessato ha diritto (art. 7) di modificarlo o revocarlo in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità dei trattamenti, basati sul consenso prestato prima della revoca.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
- dell'origine dei dati personali e le relative categorie;
- delle finalità e modalità del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
- l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
- la cancellazione (qualora sussistano determinati motivi), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- la portabilità dei dati (nei casi previsti dall'art. 21 e richiamati al Considerando n. 68 del GDPR)
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
5. L'interessato ha il diritto di revocare, in tutto o in parte, ogni consenso precedentemente prestato.
Per maggiori informazioni o per esercitare concretamente i Suoi diritti, La invitiamo a contattarci tramite posta ordinaria oppure tramite e-mail scrivendoci all'indirizzo: privacy@bauli.it.
Sarà nostra cura ricontattarLa per garantirLe la piena tutelabilità dei Suoi diritti in materia.
Per formulare un reclamo formale, dinanzi all'Autorità di Controllo, La invitiamo a consultare il sito web del Garante della Privacy (www.garanteprivacy.it), a scrivere presso il suo indirizzo (Piazza Venezia n. 11 - 00187 Roma) o ad inviare una PEC (protocollo@pec.gpdp.it)