Informativa
Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679
Soggetti Interessati: Personale dipendente e personale parasubordinato (co.1, art. 9-quinquies., D.L. 52/2021) e persone che svolgono, a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa o di formazione o di volontariato presso gli uffici e gli altri locali dell'Ente anche sulla base di contratti esterni (co.2, art. 9-quinquies., D.L. 52/2021) soggetti a controllo certificazione verde ivi inclusi i visitatori e le autorità politiche o i componenti delle giunte e delle assemblee delle autonomie locali e regionali .
Office Regional du Tourisme nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Reg.to UE 2016/679 di seguito 'GDPR', con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
Finalità e base giuridica del trattamento: in particolare i Suoi dati verranno trattati per le seguenti finalità connesse all'attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi:
- Altri strumenti obbligatori per legge | Trattamento temporaneo senza registrazione o conservazione;
- Nel caso di richiesta da parte del lavoratore al datore di lavoro ai sensi del co.5, art. 9-quinquies., D.L. 52/2021, consegna del certificato in forma digitale tramite rete interna e verifica manuale della validità della certificazione, immediata cancellazione e conservazione fino alla sua scadenza del solo dato di scadenza del certificato;
- igiene e sicurezza del lavoro;
- Prevenzione del contagio da COVID-19 e implementazione dei protocolli di sicurezza anti-contagio ai sensi dell’art. 1, n.7, lett. D) del DPCM 11 marzo 2020, in particolare Protocollo Condiviso 24 aprile 2020 e successive integrazioni e modifiche;
- Verifica validità della certificazione verde per mezzo dell’App Verifica C-19 | Trattamento temporaneo senza registrazione o conservazione.
Ai fini dell'indicato trattamento, il Titolare potrà venire a conoscenza di categorie particolari di dati personali ed in dettaglio: per il personale dipendente e personale parasubordinato di cui al co.1, art. 9-quinquies., D.L. 52/2021 che ai sensi del co.5, art. 9-quinquies., D.L. 52/2021 richiedono di consegnare al proprio datore di lavoro copia della propria certificazione verde COVID-19: - cognome e nome, data di nascita, soggetto che ha rilasciato il certificato, identificativo univoco del certificato, periodo di validità; - per chi ha effettuato la vaccinazione: tipo di vaccino, denominazione e produttore, numero di dosi ricevute, data ultima somministrazione. - per chi si è sottoposto al test molecolare o antigenico: tipo di test, data e ora, luogo e risultato. - per chi è in possesso del certificato di guarigione da Covid-19: data del risultato positivo al test., Validità della certificazione verde Covid-19. I trattamenti di dati personali per queste categorie particolari sono effettuati in osservanza dell'art 9 del GDPR.
Modalità del trattamento. I suoi dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi:
- Nel caso di richiesta da parte del lavoratore al datore di lavoro ai sensi del co.5, art. 9-quinquies., D.L. 52/2021, trattamento digitale (trasmissione attraverso rete interna e conservazione della sola data di scadenza del certificato);
- App “VerificaC19” o sistemi informatici utilizzati per la verifica della certificazione verde integrati con rilevatori della temperatura e/o con sistemi per la rilevazione automatica delle presenze (badge).
Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l'adozione delle adeguate misure di sicurezza previste.
I suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare ed, in particolare, dalle seguenti categorie di addetti:
- Soggetti incaricati dell'accertamento e della contestazione delle violazioni degli obblighi di cui ai commi 1 e 2 dell’artt. 9-quinquies e 9-septies e del DL n. 52/2021.
Diffusione: I suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo.
Periodo di Conservazione. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è:
- Nel caso di richiesta da parte del lavoratore al datore di lavoro ai sensi del co.5, art. 9-quinquies., D.L. 52/2021 per il tempo di validità del certificato verde della sola data di validità del certificato, mentre, per quando riguarda il certificato verde in forma digitale trasmesso dal lavoratore, la cancellazione è contestuale alla verifica della validità dello stesso;
- Per tutte le altre finalità indicate nei tempi necessari alla prevenzione e tutela della salute di dipendenti e collaboratori e nel rispetto dei tempi obbligatori prescritti dalla legge.
Titolare: il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è Office Regional du Tourisme (Viale Federico Chabod, 15 , 11100 AOSTA (AO); P. IVA: 91053920079; contattabile ai seguenti recapiti: E-mail: info@turismo.vda.it; Telefono: +39 0165 548065) nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.
Il responsabile della protezione dei dati (DPO) designato dal titolare ai sensi dell'art.37 del GDPR è:
- ISimply (Enrico Capirone) (Via Palestro 45 , 10015 Ivrea (TO); P. IVA: 09519800016; contattabile ai seguenti recapiti: E-mail: dpo@isimply.it; Telefono: 01251899500).
Lei ha diritto di ottenere dal responsabile la cancellazione (diritto all'oblio), la limitazione, l'aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l'opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR.
Potrà inoltre visionare in ogni momento la versione aggiornata della presente informativa collegandosi all'indirizzo internet https://www.privacylab.it/informativa.php?19130441340.
Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 - Diritti dell'Interessato
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, la loro comunicazione in forma intelligibile e la possibilità di effettuare reclamo presso l’Autorità di controllo.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
- dell'origine dei dati personali;
- delle finalità e modalità del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
- l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- la portabilità dei dati.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.