Informativa
Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679
Soggetti Interessati: Persone che accedono ai locali della struttura sanitaria [Emergenza Covid-19].
Casa di Cura Prof. Nobili Srl nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Reg.to UE 2016/679 di seguito 'GDPR', con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
Altresì, il Titolare potrà venire a conoscenza di categorie particolari di dati personali ed in dettaglio: Informazioni circa l'obbligo di essere sottoposto a regime di quarantena e di non aver ricevuto disposizioni di isolamento domiciliare per COVID-19 anche in relazione al rientro da viaggi in paesi extra UE e/o extra Schengen, di cui all’art. 49 del DPCM 2 marzo 2021., Sintomi riconducibili all'infezione virale Covid-19 (es. sintomi influenzali, presenza di tosse, presenza di problemi respiratori, mal di gola, ecc). I trattamenti di dati personali per queste categorie particolari sono effettuati in osservanza dell'art 9 del GDPR.
Finalità e base giuridica del trattamento: in particolare i Suoi dati verranno trattati per le seguenti finalità connesse all'attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali:
- servizi di controllo interno.
I Suoi dati verranno inoltre trattati per le seguenti finalità connesse all'attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi:
- Accesso ai locali dell'azienda a seguito della validità della Certificazione Verde ai sensi del DLGS n. 127 del 21 Settembre 2021 che integra il decreto-legge 22 aprile 2021, n.52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 Giugno 2021 n. 87.;
- Collaborazione con le Autorità pubbliche e, in particolare le Autorità Sanitarie;
- Prevenzione dal contagio Covid-19, in esecuzione del Protocollo di Sicurezza anti-contagio adottato ai sensi dell'Art. 1, n. 7 , lett. D del DPCM 11 Marzo 2020, del Protocollo condiviso Governo/Parti sociali del 14 marzo 2020 s.m.i. e del D.lgs 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi dell’art. 9, par. 2, lettere b) ed h) del GDPR.;
- Rispetto disposizioni nazionali tra cui quelle contenute nel D.L. n. 52 del 22 aprile 2021, D.L. n. 65 del 18 maggio 2021;
- Rispetto disposizioni regionali tra cui la n. 144 del 13 Luglio 2020 della Regione Emilia Romagna;
- Tutela della salute delle persone presenti in azienda.
Modalità del trattamento. I suoi dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi:
- Rilevazione dell'idoneità all'accesso mediante termo-scanner o termometro digitale | Trattamento temporaneo senza registrazione o conservazione;
- Rilevazione dell'idoneità all'accesso verificando la validità del Green Pass utilizando apposita Applicazione per smartphone. Trattamento temporaneo senza registrazione o conservazione del dato trattato, l'applicazione utilizzata per la verifica della validità del Green Pass non memorizza nessun dato.;
- trattamento manuale a mezzo di archivi cartacei.
Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l'adozione delle adeguate misure di sicurezza previste.
I suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare ed, in particolare, dalle seguenti categorie di personale autorizzato:
- Addetti delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, espressamente autorizzati al trattamento e ai quali sono state fornite adeguate istruzioni operative.;
- Personale specificamente formato ed incaricato alla verifica della Certificazione Verde (Green Pass) mediante l’utilizzo della App VerificaC19.
Comunicazione: i suoi dati potranno essere comunicati a soggetti esterni per una corretta gestione del rapporto ed in particolare alle seguenti categorie di Destinatari tra cui tutti i Responsabili del Trattamento debitamente nominati:
I suoi dati potranno essere comunicati a terzi (destinatari), in particolare a:
- Addetti del Servizio Sanitario Nazionale, Forze dell'Ordine o Protezione Civile (es. in caso di richiesta da parte dell’autorità sanitaria per la ricostruzione della filiera di eventuali “contatti stretti di un lavoratore risultato positivo al COVID-19”).;
- Responsabili interni, nel caso di un soggetto, in possesso di certificato Green Pass non valido, sia rilevato all'ingresso dei luoghi di lavoro. Per esempio al Responsabile delle risorse umane o della sicurezza, alla direzione, ecc;
- Ai sensi dell'art. 14, co. 2, del D.L. 9 Marzo 2020, n. 14, i suoi dati personali potranno essere comunicati "a soggetti pubblici e privati, diversi dal S.S.N., Forze dell'Ordine o Protezione Civile nei casi in cui risulti indispensabile ai fini dello svolgimento delle attività connesse alla gestione dell'emergenza sanitaria in atto" (es. colleghi di lavoro o terzi entrati in contatto con il soggetto risultato positivo).
Diffusione: I suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo.
Periodo di Conservazione. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è:
- Con riferimento alla soglia di temperatura ed alla validità del certificato Green Pass: nei tempi necessari alla verifica | Nessuna conservazione.;
- Per tutto il tempo necessario alla gestione delle attività di prevenzione del contagio e fino al termine dello stato di emergenza decretato dalle Autorità competenti.
Titolare: il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è Casa di Cura Prof. Nobili Srl (Via Fiera, 25 , 40035 Castiglione dei Pepoli (BO), CF: 00625120373, contattabile ai seguenti recapiti: e-mail mail@casadicuranobili.it, telefono 0534/91099) nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.
Il responsabile della protezione dei dati (DPO) designato dal titolare ai sensi dell'art.37 del GDPR è:
- Privacy365 Italia Srl Unipersonale (Viale Berna, 9B , 47924 Rimini (RN), P. IVA 04409590405, contattabile ai seguenti recapiti: e-mail DPO@casadicuranobili.it, telefono 0534-9109).
Lei ha diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione (diritto all'oblio), la limitazione, l'aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l'opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR.
Potrà inoltre visionare in ogni momento la versione aggiornata della presente informativa collegandosi all'indirizzo internet https://www.privacylab.it/informativa.php?10013422336.
Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 - Diritti dell'Interessato
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, la loro comunicazione in forma intelligibile e la possibilità di effettuare reclamo presso l’Autorità di controllo.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
- dell'origine dei dati personali;
- delle finalità e modalità del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
- l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- la portabilità dei dati.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;