

Consigli Pratici
La nomina del DPO e le responsabilità del titolare del trattamento
Quando va nominato il DPO, quali caratteristiche deve avere, quali sono le responsabilità del titolare del trattamento?
Leggi di più

Consigli Pratici
PA e GDPR: implementare un sistema di gestione della Data Protection
Perché nella PA ci sia un’efficace applicazione del GDPR, serve un sistema di gestione della Data Protection
Leggi di più

Consigli Pratici
Come si scelgono gli strumenti per fare lo Smart Working (e non solo!)
Occhio a come scegli gli strumenti per lo Smart Working! Se scegli male, rischi di avere dei guai.
Leggi di più

Consigli Pratici
Come si fa il DPO in azienda: dialogo tra titolare e DPO
Per fare il DPO in azienda serve fegato. Bisogna consigliare e controllare, e bisogna accompagnare il titolare del trattamento verso la consapevolezza
Leggi di più

Consigli Pratici
DPO esterno o DPO interno all’azienda: quale scegliere?
DPO esterno o DPO interno all’azienda? Da un punto di vista formale non cambia nulla. Nella pratica, invece, la faccenda si complica.
Leggi di più

News
Il Valore della sorveglianza, ovvero, sull’importanza della fiducia
DPO e consulenti nell’attività di verifica devono individuare le aree di miglioramento perché la sorveglianza è una relazione che si basa sulla fiducia.
Leggi di più

Consigli Pratici
Come funziona la visita ispettiva del Nucleo Speciale della Guardia di Finanza?
La visita ispettiva della Guardia di Finanza: Come funziona? In questo breve racconto Andrea Kaiser, protagonista del romanzo "Chi ha paura del GDPR" è alle prese con un controllo in una piccola azienda del nord Italia.
Leggi di più

Normativa
Cosa fa il Data Protection Officer (DPO)?
Tra le novità principali del nuovo Regolamento Europeo troviamo l'introduzione del Data Protection Officer: ecco chi è e cosa fa.
Leggi di più

Normativa
Cosa deve contenere un'informativa?
Il GDPR 16/679 fornisce un elenco dei contenuti che vanno necessariamente inseriti nell'informativa sul trattamento dei dati personali.
Leggi di più

Consigli Pratici
Obiettivo: come fare (bene) il DPO
Il DPO è una figura centrale all'interno del nuovo impianto della privacy. Scopriamo quali sono i requisiti e le competenze che un buon Data Protection Officer dovrebbe avere.
Leggi di più

Normativa
Cosa ci ha insegnato il 2018 sulla privacy
Il 2018 è stato un anno decisivo sul fronte protezione dei dati personali. Cosa è successo e cosa ci attende nel 2019?
Leggi di più

News
L’importanza della formazione per il DPO
Il DPO è una figura centrale all’interno del GDPR 16/679. Ecco il focus di Agenda Digitale sul ruolo del Data Protection Officer e sul corso di PrivacyLab Academy.
Leggi di più