BikiniOff, l’App che spoglia le persone a loro insaputa: un problema di consapevolezza

10 maggio 2023Ultimo aggiornamento 12 settembre 2024
Tempo di lettura stimato: 4'
Bene. Non so se lo sai, ma in giro c’è un BOT (una specie di robot) su Telegram che, grazie all’intelligenza artificiale, ti mostra le persone come se fossero nude. Si chiama BikiniOff (senza bikini, o “via il bikini!”, all’italiana). Funziona così: Peppino, che magari fa le scuole medie – e si sa che alle medie gli ormoni iniziano a girare… - scatta una foto a una compagna di classe, per esempio, durante l’ora di ginnastica o alla ricreazione. L’applicazione, attraverso l’AI, modifica l’immagine e spoglia la ragazza. La ritrae così, senza veli! Un’immagine assolutamente verosimile (che chiaramente suscita subito l’interesse di Peppino e degli altri coetanei). Tecnicamente si tratta di Deep Fake.

Cos’è il Deep Fake? 

BikiniOff è un programma di DeepFake, cioè una tecnica che combina e sovrappone immagini e video, ma anche audio – pensiamo all’App FakeYou, che falsifica le voci e su cui il Garante italiano ha aperto un’istruttoria – per creare dei falsi assolutamente verosimili. Falsi che possono essere utilizzati anche nel cyberbullismo e nel revenge porn, e che, chiariamolo molto bene, sono reati.

Bene. Anzi, male. Torniamo a BikiniOff e a Peppino che ha avuto la brillante idea di fotografare la sua compagna senza veli e a sua insaputa, grazie all’applicazione. Peppino è un minore: quanto sarà conscio di quello che sta facendo? 

Un problema di consapevolezza

Peppino scatta la foto e poi? Poi, pensa bene di farla girare, senza in consenso della compagna – ma anche se l’avesse, stiamo parlando di minori… - e così, l’immagine falsificata finisce negli smartphone di altri ragazzini e purtroppo, come possiamo immaginare, probabilmente anche nel telefono di qualche malintenzionato... È diffusione di materiale pedopornografico

Adesso, io su questo blog parlo spesso di sporcaccionate riferendomi alle aziende che trattano i dati come se fossero nel Paese di Bengodi. Chiaramente è un’esagerazione. Un paradosso. Un’espressione volutamente forte per far capire ai titolari e ai responsabili del trattamento che hanno una responsabilità nei confronti delle persone che lasciano loro i propri dati. E chi mi conosce sa che non mi tiro certo indietro quando si tratta di fare parallelismi fra GDPR e argomenti caldi. Ma questa è una sporcaccionata vera e propria e tocca un tema che ormai non si può più ignorare: l’uso consapevole di social, applicazioni e strumenti vari da parte dei minori. 

BikiniOff, di per sé, non è un servizio illecito

BikiniOff non è un servizio illecito, purché le immagini non vengano divulgate o mostrate a terzi. Il problema piuttosto sta nel fatto che un’applicazione di questo tipo sia facilmente accessibile a chiunque e quindi anche ai minori. È un po’ come lasciare le chiavi della macchina in bella vista. Peppino, che non ha neanche il patentino del motorino, ma che non vede l’ora di guidare, le trova, le prende e ci prova: mette in moto la macchina del padre e magari provoca anche un incidente. 

Peppino sta guidando “senza patente”…

Peppino è un minore. Quanto sarà consapevole di quello che sta facendo? Perché per usare un’App di questo tipo – e anche per guidare senza patente, è ovvio -, bisogna essere responsabili e consapevoli dei rischi

E qui si tocca un nervo scoperto: i genitori di Peppino, la scuola, la società quanto sono consapevoli di questi rischi? Tutti sanno che non si può guidare senza patente. Ma in quanti sanno che esistono App come BikiniOff e che i ragazzini possono usarle facilmente, commettendo reati? In quanti, a loro volta, usano applicazioni e social consapevolmente? E quindi sanno valutare il rischio e spiegarlo alle nuove generazioni? 

E quindi su chi bisogna intervenire? Sui minori? Sulla famiglia? Su tutti e due? 
Basta solo lavorare sulla consapevolezza o servono delle regole? 

… ma forse Peppino non è l’unico a non avere la patente

Faccio un esempio un po' malsano. Se io porto mia figlia di 12 anni a fare la sfilata e la lap dance sul palco di uno strip bar, qualche dubbio sulla mia capacità genitoriale viene... L'incapacità del nucleo familiare di verificare, strutturare e aiutare il minore è una cosa sui cui forse è il caso di battere. Poi però è anche vero che i ragazzi di oggi, hanno un terzo braccio - il telefonino – e lo usano con un approccio al digitale decontestualizzato dalle leggi e dalle regole. Per loro il mondo digitale sembra un'altra cosa rispetto al mondo reale, e le regole del mondo digitale vincono su quelle del mondo reale. Filmano, condividono, mettono le cose più turpi online, senza averne la percezione. 

È importante lavorare sulla parte genitoriale, la famiglia e il contesto attorno a cui il ragazzo cresce, ma non è sufficiente. Bisogna lavorare anche sulla scuola, che potrebbe essere sicuramente un acceleratore, ma dove le competenze su questa cosa mancano. E lo dico anche alla luce del lavoro che portiamo avanti in MigliorAttivaMente, l’associazione di cui faccio parte, dove si va nelle scuole a parlare di cyberbullismo e si vede veramente, negli occhi delle persone, lo sguardo della mucca che vede passare il treno. È drammatico certe volte. E poi bisogna lavorare sui ragazzi direttamente. Ma sarà sufficiente? 

Intanto, nelle ultime settimane l’Autorità Garante per la protezione dei dati ha iniziato a battere sempre di più sull’age verification, cioè sulle procedure che gli sviluppatori di App devono adottare per verificare la reale età di chi accede al servizio. Lo ha fatto anche con OpenAi, la società che gestisce ChatGPT perché imponga un filtro per chi ha meno di 13 anni. 

La questione è aperta. E tornerò a parlarne prossimamente perché il tema secondo me è attuale e va affrontato da diversi fronti. Quindi: stay tuned!
RIPRODUZIONE RISERVATA. Ne è consentito un uso parziale, previa citazione della fonte.

Biografia dell'autore

Andrea Chiozzi è nato a Reggio Emilia il 4 Agosto del 1969, reggiano “testaquadra” DOC come il lambrusco, ed è sposato con Luisa che lo sopporta da più di vent’anni.
Imprenditore e consulente, da più di 12 anni è l’Evangelist del GDPR.

Attività professionali:
Andrea Chiozzi è il fondatore di PRIVACYLAB, per la gestione avanzata delle attività legate alla compliance per il Regolamento Europeo 679/2016.
Esperto di GDPR e protezione dei dati personali (soprattutto nelle aree più problematiche quali il marketing digitale e i social network, il digital advertising, l’Internet of Things, i Big Data, il cloud computing),
Andrea presta consulenza per la media e la grande industria italiana e si occupa di organizzare e condurre i consulenti aziendali ad un approccio ottimizzato alla gestione della Compliance GDPR.
È ideatore del sistema Privacylab e della metodologia applicata ai consulenti certificati GDPR. 
Nel 2003 dà vita alla figura di “Privacy Evangelist” e comincia a girare l’Italia come relatore in vari convegni e corsi in tema di protezione dei dati personali arrivando a evangelizzare più di 10.000 persone.

È commissario d’esame per:

UNICERT per lo schema DSC_12/30 per Consulenti Certificati GDPR
TÜV dello schema CDP_ 201 Privacy Officer, Bureau Veritas
CEPAS Bureau Veritas DATA PROTECTION OFFICER per lo schema SCH73 norma Uni 11697:2017 (Accredia) 
ACS ITALIA DATA PROTECTION OFFICER per lo schema SCH01 norma Uni 11697:2017 (Accredia)
UNIVERSAL Gmbh DAKKS per lo schema ISO/IEC 17024:2012 "DATA PROTECTION OFFICER"

E' certificato con:
Unicert come "Consulente Certificato GDPR" n. 18203RE22
TÜV come “Privacy Officer e Consulente Privacy” n. CDP_196.
Cepas Bureau Veritas "Data protection Officer" n. DPO0206
UNICERT DAKKS " Data Protection Officer" n. DPO 0818 010012

Fa parte del Comitato Scientifico Privacy di Torino Wireless, GDPR Academy e di Agile DPO .

Le categorie

Gli argomenti dei nostri articoli

La guida di PrivacyLab

Per orientarti tra i nostri articoli

Resta informato su quello che succede.

Lasciaci la tua email e riceverai le nostre comunicazioni informative e commerciali

informativa sulla privacy