

Normativa
Cosa vuol dire “compliance”
Ti hanno parlato di compliance al GDPR. Ti hanno detto che devi essere compliant con il Regolamento europeo. Ma sai cosa significa? Te lo spieghiamo qui.
Leggi di più

Consigli Pratici
Autorità Garante: datori di lavoro e Coronavirus cosa NON fare
Temi il contagio da Coronavirus? Ecco cosa NON devi fare. Leggi le indicazioni dell’Autorità Garante.
Leggi di più

Consigli Pratici
Come si fa il DPO in azienda: dialogo tra titolare e DPO
Per fare il DPO in azienda serve fegato. Bisogna consigliare e controllare, e bisogna accompagnare il titolare del trattamento verso la consapevolezza
Leggi di più

Normativa
Attività obbligatorie per la verifica del responsabile esterno
Quando nomini un responsabile esterno, devi verificare per legge che sia GDPR compliant. Ecco le attività obbligatorie per la verifica dei responsabili esterni.
Leggi di più

Normativa
GDPR: Titolare, Responsabile, Addetto
Qual è la differenza tra le figure del Titolare, del Responsabile e dell'Addetto al trattamento dei dati personali?
Leggi di più

Consigli Pratici
DPO esterno o DPO interno all’azienda: quale scegliere?
DPO esterno o DPO interno all’azienda? Da un punto di vista formale non cambia nulla. Nella pratica, invece, la faccenda si complica.
Leggi di più

Normativa
Privacy: la relazione del Garante sul 2018
L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha fatto il punto sull’attività svolta nel 2018.
Leggi di più

News
ALEXA, lo conosci il GDPR?
Decine di milioni di utenti usano Alexa Echo, l’aiutante virtuale di Amazon. Ma questo sistema basato sull’Intelligenza Artificiale rispetta il GDPR?
Leggi di più

Consigli Pratici
Obiettivo: come fare (bene) il DPO
Il DPO è una figura centrale all'interno del nuovo impianto della privacy. Scopriamo quali sono i requisiti e le competenze che un buon Data Protection Officer dovrebbe avere.
Leggi di più

Normativa
Affrontare un Data Breach in 3 mosse
Una violazione dei dati personali va correttamente gestita secondo quanto previsto dal nuovo Regolamento Europeo sulla privacy: ecco come fare in 3 mosse.
Leggi di più

News
La giornata della protezione dei dati
Il 28 gennaio è il Data Privacy Day, ricorrenza istituita dal Consiglio d'Europa nel 2007 per sottolineare l'importanza di una corretta gestione dei dati personali.
Leggi di più

Consigli Pratici
Chi deve condurre la DPIA?
La Valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA) è la procedura per valutare i possibili rischi legati a un trattamento. Chi deve condurla praticamente?
Leggi di più