

Consigli Pratici
DPO esterno: come si sceglie e come si fa (bene)
Quali caratteristiche deve avere il DPO che scegli per il tuo ente? E se sei un DPO esterno, sai come fare bene il tuo lavoro?
Leggi di più

Consigli Pratici
La nomina del DPO e le responsabilità del titolare del trattamento
Quando va nominato il DPO, quali caratteristiche deve avere, quali sono le responsabilità del titolare del trattamento?
Leggi di più

Consigli Pratici
PA e GDPR: implementare un sistema di gestione della Data Protection
Perché nella PA ci sia un’efficace applicazione del GDPR, serve un sistema di gestione della Data Protection
Leggi di più

Consigli Pratici
Digitalizzazione della PA: un obbligo, non una possibilità
La digitalizzazione per le PA è un obbligo, non una possibilità. Altrimenti si rischia il danno erariale. Come evitarlo?
Leggi di più

Consigli Pratici
IO, l’app dei servizi pubblici
IO, l’app dei servizi pubblici vediamo a cosa serve e perché dovresti implementarla
Leggi di più

Consigli Pratici
GDPR e Marketing: la profilazione
La profilazione si può fare anche con le tecniche di marketing tradizionale e non solo online. Ecco come farla a norma.
Leggi di più

Consigli Pratici
La verifica del registro dei trattamenti
In caso di visita ispettiva, il registro dei trattamenti è una delle prime cose che vengono controllate. Ecco a cosa fare attenzione.
Leggi di più

Consigli Pratici
Marketing e GPDR: come fare telemarketing a norma
Come fare telemarketing a norma? Quando chiedere il consenso e come? Le risposte nel nostro approfondimento.
Leggi di più

Normativa
Standard Security Clauses (SSC): cosa sono
Vuoi trasferire dei dati personali all’estero? Se non vengono spostati in sicurezza, non si può fare. Servono garanzie. Le Standard Security Clauses
Leggi di più

News
RAISE Academy: la formazione permanente del futuro
RAISE Academy è il nuovo modello di formazione permanente targato PrivacyLab su GDPR, cybersecurity e consulenza.
Leggi di più