

Normativa
Come si è arrivati al GDPR: dalla privacy al Regolamento
La storia della protezione dei dati personali inizia molto tempo prima dell’UE e molto tempo prima del Codice Privacy.
Leggi di più

Normativa
Cosa vuol dire “compliance”
Ti hanno parlato di compliance al GDPR. Ti hanno detto che devi essere compliant con il Regolamento europeo. Ma sai cosa significa? Te lo spieghiamo qui.
Leggi di più

Normativa
Compliance GDPR: la governance esterna dei dati
Il titolare del trattamento è obbligato ad avere il controllo dei dati che tratta, anche di quelli che affida ai responsabili esterni. Ecco come.
Leggi di più

Normativa
Attività obbligatorie per la verifica del responsabile esterno
Quando nomini un responsabile esterno, devi verificare per legge che sia GDPR compliant. Ecco le attività obbligatorie per la verifica dei responsabili esterni.
Leggi di più

Normativa
GDPR: Titolare, Responsabile, Addetto
Qual è la differenza tra le figure del Titolare, del Responsabile e dell'Addetto al trattamento dei dati personali?
Leggi di più

Normativa
I dati sensibili nel GDPR
Ecco come cambia il trattamento dei dati sensibili con l'entrata in vigore del Regolamento Europeo 16/679 sulla protezione dei dati
Leggi di più

Normativa
Privacy: la relazione del Garante sul 2018
L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha fatto il punto sull’attività svolta nel 2018.
Leggi di più

Normativa
Cosa fa il Data Protection Officer (DPO)?
Tra le novità principali del nuovo Regolamento Europeo troviamo l'introduzione del Data Protection Officer: ecco chi è e cosa fa.
Leggi di più

Normativa
Cosa deve contenere un'informativa?
Il GDPR 16/679 fornisce un elenco dei contenuti che vanno necessariamente inseriti nell'informativa sul trattamento dei dati personali.
Leggi di più

Normativa
Affrontare un Data Breach in 3 mosse
Una violazione dei dati personali va correttamente gestita secondo quanto previsto dal nuovo Regolamento Europeo sulla privacy: ecco come fare in 3 mosse.
Leggi di più

Normativa
Cosa ci ha insegnato il 2018 sulla privacy
Il 2018 è stato un anno decisivo sul fronte protezione dei dati personali. Cosa è successo e cosa ci attende nel 2019?
Leggi di più

Normativa
Il trasferimento di dati all'estero
L'intero Capo V del GDPR 16/679 regolamenta i trasferimenti di dati personali all'estero, inteso come Paesi fuori dall'UE e dello spazio economico comunitario.
Leggi di più

Normativa
Le bufale sul DPO
Anche la nuova figura del DPO è stata investita dal fenomeno delle fake news. Quali sono i principali miti da sfatare sul Data Protection Officer?
Leggi di più

Normativa
La videosorveglianza secondo il GDPR
Quali sono gli obblighi previsti in caso di vigilanza effettuata tramite telecamera? Vista la natura potenzialmente invasiva del mezzo, lo stesso Garante per la Privacy si è espresso più volte sull'argomento.
Leggi di più

Normativa
Cosa significa accountability?
Nel nuovo Regolamento Europeo sulla privacy si introduce il principio di accountability con riferimento all'approccio da adottare nell'intero trattamento dei dati personali.
Leggi di più

Normativa
Come diventare DPO
Tra le novità del GDPR c'è l'introduzione della figura del Data Protection Officer. Come si diventa DPO? Esistono abilitazioni ufficiali o albi professionali dedicati?
Leggi di più

Normativa
DPIA: quando è obbligatoria?
Il Regolamento Europeo 16/679 obbliga in diversi casi le imprese a svolgere una valutazione di impatto sulla protezione dei dati prima di dare inizio ad un trattamento.
Leggi di più

Normativa
Come cambia il marketing col GDPR
Il nuovo Regolamento Europeo 16/679 sta rivoluzionando il mondo della privacy e anche il lavoro di chi si occupa di marketing e comunicazione.
Leggi di più

Normativa
Il giusto approccio al GDPR
Il nuovo Regolamento Europeo sulla privacy richiede un approccio concettuale più elastico e flessibile a seconda delle diverse situazioni concrete.
Leggi di più

Normativa
GDPR e acquisti online
Il Regolamento Europeo stabilisce il completo controllo dell'utente sui suoi dati e si tratta di una svolta che nessun operatore di commercio elettronico può ignorare.
Leggi di più

Normativa
Le modifiche alla 196
Pubblichiamo il testo del D.Lgs 196/2003 sulla privacy come modificato dal D. Lgs 101/2018 pubblicato il 4 settembre sulla Gazzetta Ufficiale.
Leggi di più

Normativa
Startup e GDPR
Anche un nuovo progetto imprenditoriale deve tenere conto fin da subito di cosa comporterà trattare dati personali.
Leggi di più

Normativa
Conosci davvero il GDPR?
A distanza di mesi dall'introduzione del GDPR, conosciamo davvero la nuova legge e quello che comporta per aziende, enti e consulenti? Riepiloghiamone i principi base.
Leggi di più

Normativa
Il testo del GDPR modificato
Pubblichiamo il testo del nuovo Regolamento Europeo con le modifiche pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell'UE L127 del 23 maggio 2018
Leggi di più

Normativa
GDPR: rinviate le sanzioni?
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema che armonizza la privacy italiana al nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali.
Leggi di più

Normativa
Linee guida sulla profilazione automatizzata
Il Comitato europeo per la protezione dei dati ha pubblicato delle Linee Guida in materia di profilazione automatizzata. Ecco una courtesy translation in italiano.
Leggi di più

Normativa
Il GDPR è in vigore. E adesso?
Con la diffusione di nuove tecnologie digitali cambia e si arricchisce il concetto stesso di dato personale: ecco come.
Leggi di più

Normativa
Dati personali e nuove tecnologie
Con la diffusione di nuove tecnologie digitali cambia e si arricchisce il concetto stesso di dato personale: ecco come.
Leggi di più

Normativa
La sicurezza delle banche dati
Il GDPR ci impone di organizzare preventivamente l'intero processo di gestione dei nostri dati, compreso il modo in cui li strutturiamo e li conserviamo.
Leggi di più

Normativa
Droni e rispetto della privacy
L'utilizzo dei droni è in grande crescita sopratutto per uso ricreativo. Quali sono i possibili rischi legati alla privacy e le cautele necessarie?
Leggi di più

Normativa
Come migliorare la nostra cyber security
I cyber attacchi rappresentano un fenomeno delicato e in crescita. Ecco la nostra checklist per migliorare la cyber security.
Leggi di più

Normativa
GDPR e fake news
Con l'entrata in vigore del GDPR anche il tema della privacy è stato investito dal fenomeno delle fake news. A cosa non dobbiamo credere?
Leggi di più

Normativa
GDPR: la nostra checklist
Ecco la nostra checklist per affrontare il Regolamento Europeo 16/679 sulla protezione dei dati personali
Leggi di più

Normativa
GDPR: evitare le sanzioni
Il nuovo Regolamento Europeo prevede pesanti sanzioni nei confronti delle aziende che non saranno in regola e il Garante conferma che non ci sarà nessun rinvio dei provvedimenti.
Leggi di più

Normativa
I 3 errori più comuni sul GDPR
Sul nuovo Regolamento Europeo c'è una vera e propria gara a chi la spara più’ grossa: ecco i 3 errori più comuni
Leggi di più

Normativa
Le informazioni delicate
Trattano i dati sensibili nel modo corretto è garanzia di un rapporto corretto e duraturo con i propri clienti.
Leggi di più

Normativa
Come cambierà internet col GDPR
Come il nuovo Regolamento Europeo sulla privacy impatta retargeting, ovvero gli annunci online che vengono definiti in base al nostro comportamento sul web.
Leggi di più

Normativa
Il GDPR è proattivo
Il nuovo Regolamento Europeo ci obbliga ad applicare procedure e sistemi per gestire i dati in modo che il rischio residuale sia basso.
Leggi di più

Normativa
Il responsabile del trattamento
Andrea Chiozzi spiega in un breve video la figura del responsabile del trattamento dei dati personali secondo il GDPR 16/679.
Leggi di più

Normativa
Data breach: come ridurre il rischio
Il rischio di perdita, di distruzione o di diffusione non autorizzata di dati implica significativi pericoli per la privacy.
Leggi di più

Normativa
GDPR: Il Regolamento Riguarda Tutti - PrivacyLab
Una domanda ricorrente a proposito del GDPR è: "Riguarda anche me? Devo fare qualcosa?" Ecco la risposta.
Leggi di più

Normativa
Il ciclo di vita dei dati personali
Il GDPR introduce un approccio che consente di sapere dove si trovano i dati, chi, cosa e perché li utilizza e come li distrugge dopo averli cancellati.
Leggi di più

Normativa
Il registro delle attività di trattamento
Andrea Chiozzi ci spiega in un breve video cosa deve contenere un registro delle attività di trattamento secondo il GDPR.
Leggi di più

Normativa
La profilazione degli utenti nel GDPR
In nuovo Regolamento Europeo sulla privacy affronta in modo puntuale il tema della profilazione dei dati personali, anche automatizzata.
Leggi di più

Normativa
Trasformazione digitale e GDPR
In nuovo Regolamento Europeo impatta anche sulla trasformazione digitale che aziende, enti e organizzazioni stanno vivendo.
Leggi di più

Normativa
Nuovo Regolamento Europeo: il conto alla rovescia
Il nuovo Regolamento Europeo sulla privacy è applicato dal 25 maggio 2018 in tutti i Paesi UE, il termine ultimo per adeguarsi alle modifiche previste.
Leggi di più

Normativa
Il diritto alla cancellazione
L'interessato ha il diritto di richiedere la cancellazione dei propri dati personali e quindi il non utilizzo futuro degli stessi per le finalità per le quali sono stati raccolti.
Leggi di più

Normativa
GDPR: compliance e sicurezza con equilibrio
Il rispetto delle normative influenza il business stesso. Con il nuovo Regolamento Europeo la vera sfida per le organizzazioni sarà trovare il giusto rapporto tra conformità e sicurezza con un occhio al budget.
Leggi di più

Normativa
La privacy nell'era digitale
La quantità di informazioni trattate da aziende, enti e organizzazioni di ogni tipo raddoppia ogni 2 anni. Una crescita così rapida influenza direttamente la vita delle aziende la cui competitività è legata alla capacità di saper sfruttare questi dati nel rispetto della privacy.
Leggi di più

Normativa
Che cos'è il registro dei trattamenti
Con il nuovo Regolamento Europeo molte imprese sono tenute a tracciare nel registro dei trattamenti tutte le operazioni effettuate con i dati.
Leggi di più

Normativa
La privacy nell'internet of things
Entro il 2020 si attendono circa 50 miliardi di dispositivi sempre connessi e onnipresenti nella nostra vita di tutti i giorni: i big di questo settore sono chiamati a verificare che anche la sicurezza del trattamento dei dati maturi in modo proporzionale.
Leggi di più

Normativa
Il diritto alla portabilità dei dati
Il nuovo GDPR introduce il diritto alla portabilità dei dati personali. Scopriamo di cosa si tratta e quando si applica.
Leggi di più

Normativa
L'analisi dei rischi
Che cos'è l'analisi dei rischi? Quali sono i rischi che riguardano il trattamento dei dati personali?
Leggi di più

Normativa
La scelta del DPO
il DPO sarà chiamato a rispondere ai vertici aziendali e pertanto dovrà essere un professionista di fiducia. Ecco i princìpi da seguire per scegliere il DPO giusto per la tua azienda.
Leggi di più

Normativa
Nuovo Regolamento Europeo: le differenze con la vecchia normativa
Il General Data Protection Regulation 679/2016 supera la vecchia normativa sulla privacy. Ecco i molti cambiamenti ma anche le diverse conferme.
Leggi di più